Di quanto vissuto a Marghera, ci sono tantissime storie di vita lavorativa da raccontare. Quella di Lando Arbizzani non è solo di un Maestro del Lavoro con l’hobby della fotografia dall’età di 12 anni.
Classe 1939 e originario di a Sesto al Reghena (PN), dopo la Terza Media e la prima Superiore al Pacinotti, inizia a lavorare continuando a studiare alla sera. Prima un corso di Disegno Tecnico e poi uno biennale come Analista chimico.
A diciotto anni, proprio nella Città del Lavoro di Marghera, inizia a fare il tubista. Una lunga carriera al lavoro lo ha poi spinto a diventare imprenditore, consulente e formatore.
Ha prodotto documentari mettendo a soggetto la storia della Zona Industriale di Porto Marghera e il Fronte della Grande Guerra visto dal cielo.
Pilota di Aliante e velivoli a Motore, ha curato e cura varie mostre. Collabora settimanalmente per un Contest fotografico degli Stati Uniti, V.B. di Cupertino in California.
© Foto di Lando Arbizzani con tutela di liberatoria rilasciata per solo scopo didattico e storico all’iniziativa “Marghera forever ♡ calamitante DOC”. Contenuti divulgati alle condizioni della Licenza Creative Commons BY-NC-SA Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.