🇮🇹 Marghera al top italiano con l’A.S.D. Ginnastica Artistica e Danza Jazz 🇮🇹
Risultati record alla Finale a squadre ed individuale di Ginnastica Artistica ASC 2023 tenutasi a Cesenatico in questo fine settimana.
Le ginnaste accompagnate dal direttore tecnico Francesco Zohar di Karstenegg hanno fatto un’ottima figura ottenendo eccellenti piazzamenti:
Primo posto assoluto (nei quattro attrezzi) categoria Esordienti la Ginnasta Onoiu Ema;
Campionessa Nazionale alla trave categoria Esordienti la ginnasta Prandin Giada;
Campionessa Nazionale al trampolino categoria Esordienti la Ginnasta Zaman Lisa;
Campionessa Nazionale alla trave categoria Allieve 1 la ginnasta Catana Lia;
Campionessa Nazionale al volteggio categoria Allieve 1 la ginnasta Cordella Asia;
Secondo posto assoluto categoria Allieve 1 la Ginnasta Zhao Elena;
Vice Campionessa Nazionale al volteggio categoria Allieve 1 la ginnasta Xhelali Emili;
Terzo posto assoluto categoria esordienti la Ginnasta Greci Emma;
Secondo posto a squadre nella categoria Esordienti con le ginnaste Onoiu Ema, Greci Emma, Zaman Lisa e Prandin Giada;
Terzo posto a squadre nella Categoria Allieve 1con le ginnaste Cordella Asia, Catana Lia, Xhelali Emili e Zhao Elena.
L’esperienza è stata vissuta positivamente da tutte le ginnaste che, accompagnate da un bel gruppo di Sostenitori, sono riuscite a superare le loro emozioni. Il lavoro fatto in palestra in questo primo anno post covid ha iniziato a dare i suoi frutti; l’impegno dei genitori nel portare le ginnaste e le nuove attrezzature acquistate dall’associazione sportiva hanno dato quell’energia in più.
Il direttore tecnico, vedendo l’emozione negli occhi delle proprie ginnaste quando venivano chiamate sul podio, si è emozionato anche lui. In questa due giorni l’affiatamento tra le compagne di allenamento è aumentato ed è stato bello il sostegno che si davano l’un l’altra.
Il direttore tecnico ringrazia tutto lo staff dell’associazione sportiva grazie al quale si sono potuti ottenere questi risultati. Fa un caloroso ringraziamento a tutti i famigliari intervenuti all’evento che hanno sostenuto magnificamente quest’avventura facendo in modo che il tempo prima della gara passasse come in una grande famiglia serena e allegra.
Ai Complimenti a tutte le ginnaste si associa Marghera forever e il calamitante Gruppo dei Margherini DOC.
Ecco ORARI E TARIFFE della nuova Piscina di Marghera MAR GHE GERA:
Per informazioni e iscrizioni chiama il numero 351 817 1598 oppure invia email a info@margheranuota.it
Ci teniamo a ricordare, con il giusto orgoglio margherino, che la nuova Piscina è una conquista pubblica dei Margherini DOC grazie al percorso di proposta iniziato nell’anno 2000 con il vero Comitato Piscina di Marghera.
Ricordiamo anche che il nome MAR GHE GERA è un riconoscimento pubblico del Comune di Venezia al lavoro dei Margherini DOC realizzato con il progetto SEA (Sport Educazione Acqua). Abbiamo dedicato due anni di impegno organizzando il Referendum e il Concorso dei disegni assieme alle scuole di Marghera Catene e Malcontenta.
Marghera forever ha il piacere di presentare LA CISTERNA dei Margherini DOC dedicata a una persona speciale: la signora Ernesta che ha spento le sue prime 100 candeline.
IL MESSAGGIO DELLA NIPOTE PATTY
Nonna Ernesta non ha mai perso la voglia di sorridere alla vita, è amata da tutti e ha sempre una buona parola per ogni persona
LA CISTERNA è una pubblicazione dei Margherini DOC. Il Gruppo, fondato il 2 giugno 2009 e partecipato da oltre 7.200 membri, è amministrato da Massimo Montefusco, Vittorio Baroni, Gabriella Traini, Luca Giugie e Michele Eto Borsetto. Tra le principali attività dei Margherini DOC vi è la conservazione della memoria socioculturale e territoriale. Il Gruppo si occupa di creare collezioni storiche della Marghera del ‘900 e quella antica. L’Archivio Margherini DOC è formato con le donazioni dei membri e integrato con le segnalazioni provenienti dal web. I materiali sono condivisi in collaborazione con margheraforever.org e il Gruppo “i ragazzi del patronato Gesù Lavoratore”.
“LA CISTERNA – Storia di Marghera – News Margherini DOC” è 100% gratuita. Ogni diritto è riservato sui materiali utilizzabili solo con citazione della fonte Margherini DOC e/o del legittimo proprietario alle condizioni obbligatorie della Licenza Creative Commons, cioè utilizzo con citazione della fonte senza scopi di lucro o politici di alcun genere con assoluto divieto di uso commerciale o secondi fini non specificati. Per richieste www.facebook.com/groups/MargheriniDOC margherinidoc@gmail.com
Nuova piscina comunale alla darsena di Marghera ai nastri di partenza. Manca poco alla festa inaugurale con i cittadini e le scuole prevista in primavera 🌳🌸🍀🌼
Nel frattempo si è svolto un importante incontro tra i promotori del progetto SEA Sport Educazione Acqua e Andrea Tomaello vicesindaco del Comune di Venezia con delega allo Sport. Alla riunione era presente Vittorio Baroni per il gruppo Margherini DOC, la dirigente Marisa Zanon e la vicaria Flavia Raspati per l’Istituto Comprensivo “Filippo Grimani” con scuole in Marghera, la vicaria Elisabetta De Michele per l’Istituto Comprensivo “Cesco Baseggio” con plessi scolastici nei territori di Catene e Malcontenta. Ha partecipato Maddalena Ferro, nativa della Città Giardino, rappresentante dell’ente gestore della nuova piscina.
Il progetto Sport Educazione Acqua mira a coinvolgere oltre 3.000 alunni e circa 200 insegnanti nell’ottica dello sviluppo sostenibile. “La riunione è stata produttiva – evidenziano i promotori del progetto SEA – seguiranno incontri operativi per costruire un programma educativo di qualità adatto ai piccoli in piscina al fine di far crescere lo spirito sportivo nelle nuove generazioni”.
Questa tappa del progetto segue la consegna al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e al presidente della Municipalità Teo Marolo dei disegni delle scuole e i risultati del referendum sul nome “MAR GHE GERA” proposto per la piscina. Alle due iniziative, realizzate nel 2021, hanno partecipato oltre 11.200 cittadini tra bambini e adulti. Le scuole erano state protagoniste già 22 anni con il Comitato Piscina Marghera, infatti, nel 2021 fu distribuito un questionario che è stato consegnato in originale al vicesindaco Tomaello.
L’ente gestore della nuova Piscina di Marghera presenta notevoli esperienze in materia di impianti natatori, sport ed educazione ed è formato da un gruppo composto da Stilelibero SSD e ASD Bissuola Nuoto – Nuotatori Veneziani, Fisiosport Terraglio Impresa Sociale SRL, OPEN Fit SSD, Mestrina Nuoto ASD e S.AR.HA Coop. Soc. ONLUS.
LEGGI LA NEWS Panettoni artigianali, il più buono è quello della pasticceria «Milady» di Marghera
di Antonino Padovese Corriere del Veneto
Il premio lo vince un uomo ma la dedica, obbligata, va a una donna. Roberto Giuffrè vince l’edizione 2022 di «Panetthon» e dedica il premio alla moglie Milady, che è il nome con cui dal 2005 è nota una delle più buone pasticcerie del Veneto. Va a Marghera (Venezia) il premio per il miglior panettone artigianale del Veneto nel 2022. L’ha deciso una giuria tecnica formata da esperti del settore e da giornalisti enogastronomici, che hanno degustato i panettoni arrivati in finale rigorosamente «alla cieca».
Tutti i soldi raccolti e ricavati da questa iniziativa andranno alla onlus «Amici di Adamitullo», creata dal salesiano Cesare Bullo per aiutare i bambini dell’Etiopia.
Presentazione calendario di Marghera con i nuovi dolci “margherini”. Sabato 3 dicembre ore 10 al Municipio di Marghera anteprima con la distribuzione omaggio di 1000 calendari e la degustazione gratuita di 300 dolci.
Tra le immagini del calendario una rara foto con la processione della Madonna pellegrina di inizi ‘900 e un’antica mappa del territorio con segnati i toponimi “Malghera” e “Botenigo”.
Il calendario di Marghera 2023 sarà dolce in tutti i sensi. I Margherini DOC lo presenteranno assieme allo chef Roberto Giuffré sabato 3 dicembre alle ore 10 in Piazza Mercato nella Sala del Municipio di Marghera. Per la speciale occasione sarà offerta la degustazione di 300 nuovi dolci battezzati con il nome di “margherini”.
I promotori del gruppo Massimo Montefusco, Vittorio Baroni, Luca Giugie, Gabriella Traini e Michele Eto Borsetto sottolineano che “Marghera ha bisogno di più dolcezza dopo gli anni del Covid che hanno rischiato di lacerare le relazioni sociali e la fiducia nel futuro minata da continue notizie sulla guerra ai confini dell’Europa, vogliamo vivere il prossimo anno animati dallo spirito di felice amicizia e solidarietà che contraddistingue la nostra gente”.
All’evento saranno consegnate le prime 1000 copie del pratico calendario semestrale da tavolo a colori fronte retro in cartoncino. Tra le immagini storiche di Marghera è stata messa in evidenza la cisterna dell’acquedotto, una rara immagine con la processione della Madonna pellegrina di inizi ‘900, un’antica mappa del territorio con segnato i toponimi “Malghera” e “Botenigo” dove si nota la centralità di Marghera nell’incrocio tra i canali lagunari e quelli del bacino scolante. Nelle foto anche il ponte strallato sul canale ovest, le immagini dei disegni delle scuole per la nuova piscina di Marghera e un dolce tipico in corrispondenza di ogni mese dell’anno. Inclusa nel calendario la Marghera 30175 Card da ritagliare per ottenere gli sconti del 10% dei negozi aderenti.
L’iniziativa del gruppo Margherini DOC (7200 iscritti in facebook) ha ottenuto la collaborazione del presidente della Municipalità di Marghera e il sostegno di Pasticceria Milady, Centro Stampa VOLTA PAGINA e Marzaro Abbigliamento. In occasione dell’evento sarà data notizia del numero speciale “La Cisterna” che conterrà una selezione di poesie di Elio Urbinati, poeta margherino del gruppo scomparso lo scorso 17 novembre.
N.B. INGRESSO RISERVATO AGLI ISCRITTI MARGHERINI DOC CON ESPOSIZIONE DELLA MARGHERA 30175 CARD DALLO SMARTPHONE O IN FORMATO CARTACEO. DISTRIBUZIONE CALENDARI E DOLCI FINO ALL’ESAURIMENTO DELLA DISPONIBILITA’
In un distante futuro dell’umanità, esiste un pianeta chiamato Arrakis, detto “Dune”. Questo pianeta completamente sabbioso è l’unica fonte della sostanza più preziosa dell’universo, la “spezia”.
Vincitore di 6 Oscar, 5 Bafta e 1 Golden Globe
Mercoledì 03 agosto
COME UN GATTO IN TANGENZIALE – RITORNO A COCCIA DI MORTO
Italia – 2021 – Commedia – 109’ di Riccardo Milani
Monica e Giovanni sono tornati. Sono passati tre anni dalla fine della loro storia d’amore che, come avevano previsto sulla panchina di Piazza Cavour, è durata poco, anzi pochissimo, proprio come un gatto in tangenziale.
Vincitore di 1 Nastro d’Argento come Miglior film commedia
Giovedì 04 agosto – Venezia 78
MADRES PARALELAS
Spagna – 2021 – Drammatico – 123’ di Pedro Almodóvar
Cast: Rossy De Palma, Penélope Cruz, Milena Smit, Aitana Sánchez-Gijón, Israel Elejalde.
Due donne, Janis e Ana, condividono la stanza di ospedale nella quale stanno per partorire. Sono due donne single, entrambe in una gravidanza non attesa.
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Penélope Cruz
Venerdì 05 agosto
CORRO DA TE
Italia – 2022 – Commedia – 113’ di Riccardo Milani
La vita di Gianni, affascinante seduttore, cambia quando conosce Chiara, una donna solare e dinamica che un incidente stradale ha reso paraplegica.
Vincitore 2 Nastri D’argento
Sabato 06 agosto – Venezia 78
ENNIO
Italia – 2021 – biografico – 156’ di Giuseppe Tornatore
Cast: Ennio Morricone, Quentin Tarantino, Clint Eastwood, Oliver Stone, Wong Kar-wai.
Uno svelamento seducente che non si vorrebbe finisse mai. Diretto da Giuseppe Tornatore, incentrato sulla figura del compositore italiano Ennio Morricone, scomparso il 6 luglio 2020.
Vincitore di 3 David di Donatello e 1 Nastro d’Argento
Domenica 07 agosto
MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Italia – 2021 – avventura – 112’ di Simone Godano
Cast: Stefano Accorsi, Miriam Leone, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Andrea Di Casa.
Lui, un sincero patologico, Lei, sa solo mentire. Una coppia improbabile alle prese con un progetto impossibile.
Candidato a 1 Nastro d’Argento e a 1 David di Donatello
Lunedì 08 agosto
7 DONNE E UN MISTERO
Italia – 2021 – Commedia – 90’ di Alessandro Genovesi
Cast: Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Micaela Ramazzotti, Ornella Vanoni
In un’antica casa nobiliare isolata in campagna vive una famiglia borghese costituita da sette donne, compresa la domestica. Un giorno il padrone di casa, Marcello, viene ritrovato morto, pugnalato alla schiena.
Inizierà così una divertente girandola di accuse e sospetti.
Candidato a 1 Nastro d’Argento
Martedì 09 agosto
CRY MACHO – RITORNO A CASA
Usa – 2021 – Western contemporaneo – 104’ di Clint Eastwood
Un uomo tenta di riportare a casa il figlio del suo capo allontanato da casa.
Un Western flemmatico che celebra lo splendore di una vecchiaia in piena autonomia.
Mercoledì 10 agosto
ENCANTO
Usa – 2021 – Animazione – 102’ di Jared Bush, Charise Castro Smith, Byron Howard.
Voci Italiane: Margherita De Risi, Diana Del Bufalo, Luca Zingaretti, Alessia Amendola.
Dai creatori di Oceania, il 60° classico Disney è un Musical scoppiettante che è racconto di rifondazione e appello all’inclusione.
Vincitore come miglior film d’animazione di 1 Oscar, 1 Bafta e 1 Golden Globe
Giovedì 11 agosto – Venezia 78
QUI RIDO IO
Italia – 2021 – Biografico – 133’ di Mario Martone
Cast: Toni Servillo, Maria Nazionale, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta (II).
Un giorno, a Roma, Scarpetta assiste a una rappresentazione de La figlia di Iorio, un dramma di Gabriele D’Annunzio, e decide di realizzarne una parodia in chiave comica. Un’opera ambiziosa, resistente, tragica, dove la Napoli di Scarpetta diventa emblema e repertorio di tutte le emozioni del mondo.
Vincitore di 4 Ciak d’Oro, 2 David di Donatello, 2 Nastri d’Argento
Premio Pasinetti al miglior attore per Toni Servillo
Venerdì 12 agosto
KING RICHARD – UNA FAMIGLIA VINCENTE
USA – 2021 – Biografico – 144’ di Reinaldo Marcus Green
Cast: Will Smith, Saniyya Sidney, Demi Singleton, Aunjanue Ellis, Tony Goldwyn
La vita di Richard Williams, un padre imperterrito che ha contribuito a formare due delle atlete più dotate di tutti i tempi, che hanno cambiato lo sport del tennis per sempre.
Vincitore di 1 Oscar, 1 Golden Globe, 1 Bafta
Sabato 13 agosto
IL MATERIALE EMOTIVO
Italia, Francia – 2021 – Commedia – 90’ di Sergio Castellitto
Tratto dal soggetto di Ettore Scola “Un drago a forma di nuvola” e dalla sceneggiatura che lo stesso Scola ne aveva ricavato insieme a sua figlia Silvia e a Furio Scarpelli, il film è la storia di un padre e di una figlia e della loro ricerca di una libertà emotiva ormai perduta.
Vincitore di 1 Nastri d’Argento
Domenica 14 agosto – Venezia 78
ILLUSIONI PERDUTE
Francia – 2021 – commedia – 144’ di Xavier Giannoli
Cast: Benjamin Voisin, Cécile De France, Vincent Lacoste, Xavier Dolan, Salomé Dewaels.
Un giovane poeta giunto dalla provincia deve fare i conti con le sue ambizioni che vede infrangersi contro la spietata società parigina. Esplode sullo schermo l’incredibile modernità del classico di Honoré de Balzac.
New York, 1961. Tony e Maria si amano, ma come due moderni Romeo e Giulietta sono legati a due bande rivali. Un capolavoro di Spielberg tratto dal musical del 1957 esattamente 60 anni dopo la versione di Robert Wise.
Vincitore di 1 Oscar, 3 Golden Globe, 2 Bafta
Martedì 16 agosto – Venezia 78
FREAKS OUT
Italia – 2021 – Fantastico, Storico – 141’ di Gabriele Mainetti
Cast: Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini.
Roma, 1943. In piena Seconda guerra mondiale si svolgono gli spettacoli del Circo Mezzapiotta, nel quale si esibiscono quattro freaks. Un film che spazza via la monotonia, re-incanta il mondo attraverso l’eroismo e conferma il regista come il Mago di Oz del cinema italiano.
Vincitore di 1 Premio Pasinetti speciale, 1 Leoncino d’Oro,
6 David di Donatello, 3 Nastri d’Argento
Mercoledì 17 agosto
TROPPO CATTIVI
Usa – 2022 – Animazione – 100’ di Pierre Perifel
Con le voci di Margherita Vicario, Paola Michelini, Valerio Lundini, Edoardo Ferrario.
L’ultimo divertimento di casa Dreamworks è un Ocean’s Eleven con un brat pack di cattivi leggendari, personaggi abituati a fare paura alle folle con la loro semplice apparizione, capitanati dal più affascinante e storicamente accreditato dei villain delle favole: il Lupo Cattivo.
Giovedì 18 agosto
LA PADRINA – PARIGI HA UNA NUOVA REGINA
Francia – 2020 – Poliziesco, Commedia – 104’ di Jean-Paul Salomé
Patience Portefeux si guadagna da vivere traducendo dall’arabo al francese delle intercettazioni telefoniche per la squadra narcotici. Vedova, con la madre in una casa di riposo e due figlie già grandi, “insospettabile”, farà uso delle intercettazioni per salvare il figlio di un’ausiliaria e i propri conti in rosso.
Venerdì 19 agosto
ASSASSINIO SUL NILO
Usa – 2022 – Giallo – 127’ di Kenneth Branagh
Cast: Kenneth Branagh, Tom Bateman, Annette Bening, Russell Brand, Ali Fazal.
Cinque anni dopo Assassinio sull’Orient Express, Branagh regista e interprete, Michael Green sceneggiatore, adattano un altro celeberrimo romanzo di Agatha Christie riuscendo a replicare lo straordinario successo della prima operazione.
Sabato 20 agosto
DIABOLIK
Italia – 2021 – Poliziesco, Azione – 133’ di Manetti Bros.
La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto creato da Angela e Luciana Giussani, e pone l’attenzione sul primo incontro tra il celebre ladro e la sua compagna e complice Eva Kant, avvenuto nel terzo albo della serie originale, L’arresto di Diabolik.
Vincitore di 1 David di Donatello 1 Nastro d’Argento
Domenica 21 agosto
BELFAST
Gran Bretagna – 2021 – Biografico, Storico – 98’ di Kenneth Branagh
Kenneth Branagh guarda all’indietro, al tempo della sua infanzia, e costruisce un sentito omaggio alla città che lo ha cresciuto, alla sua forza d’animo, il suo umorismo particolare, l’allegria e la tensione che ne facevano un posto unico al mondo.
Vincitore di 1 Oscar, 1 Golden Globe, 1 Bafta
Miglior Regia alla Festa del Cinema di Roma
Lunedì 22 agosto
Recupero di un film cancellato per maltempo o riposo
Martedì 23 agosto
LICORICE PIZZA
Usa – 2021 – Commedia – 133’ di Paul Thomas Anderson
Cast: Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper.
San Fernando Valley 1973, il quindicenne Gary Valentine si prepara per la giornata delle foto al liceo chiedendo di uscire alla venticinquenne Alana Kane.
Una ballata imprevedibile che ci precipita nel mondo irreale dei ricordi, dove tutto è possibile e l’estate non finisce mai.
Vincitore di 1 Bafta, candidato a 3 Oscar e 4 Golden Globe
Mercoledì 24 agosto
SING 2
Usa – 2021 – Animazione – 114’ di Garth Jennings
Voci: Frank Matano, Jenny De Nucci, Valentina Vernia, Zucchero Fornaciari
I protagonisti di Sing lasciano il Moon Theatre per approdare ad un palcoscenico più grande, realizzando un musical davvero spettacolare.
Giovedì 25 agosto
CYRANO
Gran Bretagna, Italia – 2021 – Musical, Commedia – 124’ di Joe Wright
Cast: Peter Dinklage, Haley Bennett, Kelvin Harrison Jr., Ben Mendelsohn, Monica Dolan.
Una versione spudoratamente romantica del Cyrano con un protagonista carismatico e credibile.
Un gruppo di coppie sono state sposate da un falso prete e dunque i loro matrimoni vengono annullati dalla Sacra Rota, a ognuno viene data la possibilità di rivalutare la promessa reciproca e “confermare o ribaltare il verdetto” emesso in chiesa.
Le vicende fra alti e bassi di due coppie: Tommaso che cura la posta del cuore sotto uno pseudonimo, Zoe che lavora nel mondo dei videogiochi, Elena sindaco di Roma, Umberto vicepreside di un liceo. Un giorno l’alter ego di Tommaso riceve una lettera da parte di Zoe (lei non conosce l’altra sua identità) dove confessa di volere lasciare il suo fidanzato.
Domenica 28 agosto
C’ERA UNA VOLTA IL CRIMINE
Italia – 2022 – Commedia – 100’ di Massimiliano Bruno
Cast: Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli, Carolina Crescentini.
Il capitolo più riuscito della saga per il respiro narrativo più ampio e l’infantile e coinvolgente entusiasmo
Lunedì 29 agosto
Recupero di un film cancellato per maltempo o riposo
Un viaggio tra due mondi all’interno della stessa nazione compiuto da un giovane maestro che parte, di malavoglia, per insegnare e finisce con l’apprendere un possibile e inaspettato modo diverso di vivere.
Candidato agli Oscar come miglior film straniero.
Mercoledì 31 agosto – Venezia 78
LA SCELTA DI ANNE – L’ÉVÉNEMENT
Francia – 2021 – Drammatico – 100’ di Audrey Diwan
Cast Anamaria Vartolomei, Kacey Mottet Klein, Luàna Bajrami, Louise Orry-Diquéro.
Adattamento del romanzo omonimo di Annie Ernaux, è la storia cruda di una ragazza al debutto della vita per cui è inimmaginabile avere un bambino e rinunciare ai suoi sogni nella Francia del 1963.
Leone d’Oro come alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 78. Vincitore di 1 César
Giovedì 01, Venerdì 02, Sabato 03 settembre
Recupero di un film cancellato per maltempo o riposo
Domenica 04 settembre
IL SESSO DEGLI ANGELI
Italia – 2022 – Commedia – 91’ di Leonardo Pieraccioni
Don Simone parroco la cui chiesa subisce dei seri danni. La fortuna sembra sorridergli quando, un notaio gli porta la notizia che suo zio Waldemaro gli ha lasciato in eredità un’attività in Svizzera, e che ha una settimana di tempo per accettarla o girarla al cugino Antonello.
INFORMAZIONI
Arena Piazza Mercato – Marghera
dal 02 agosto al 04 settembre 2022
Eventuali recuperi il 22 e 29 agosto e 1,2, e 3 settembre
Spettacolo unico inizio ore 21.00
Biglietteria aperta tutte le sere dalle ore 19.00
Ingresso Arena: € 3,00
MakingMovie al 347 4591960
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.margheraestate.it, sui canali social del Settore Cultura del Comune di Venezia e sui profili social dedicati, Facebook: Cinema sotto le stelle Marghera; Instagram:Cinema_sotto_le_stelle.
Torna la musica con Marghera Estate dal 5 al 22 luglio in Piazza Mercato e poi il Cinema Sotto le Stelle dal primo agosto. Ecco il programma del Settore Cultura Comune di Venezia in collaborazione con Dal Vivo Eventi.
Marghera, ecco la nave Norwegian Prima in uscita da Fincantieri per le prove in mare
Norwegian Prima è una nave da crociera della Norwegian Cruise Line, capofila di sei unità della classe Leonardo. Dopo una serie di crociere inaugurali, a partire dall’agosto 2022, la Norwegian Prima sarà la nave più nuova in partenza dal Nord Europa.
Auguri a tutte le mamme con i favolosi dolci, davvero unici, della Pasticceria Milady “Made in Marghera” (da oggi aderente al progetto MARGHERA 30175 CARD).