8 lezioni realizzate dall’Università Luiss Guido Carli di Roma
1. “L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dall’ONU” a cura di Gianfranco Bologna, direttore scientifico del WWF Italia:
2. “I criteri e gli indicatori per valutare la sostenibilità di un modello di sviluppo” a cura di Enrico Giovannini, professore ordinario di statistica economica all’università Tor Vergata di Roma:
3. “Il rapporto della Commissione Europea sullo sviluppo sostenibile, La Strategia italiana di sviluppo sostenibile e le politiche ambientali” a cura di Aldo Ravazzi Douvan, chief economist presso la Direzione generale “Sviluppo Sostenibile, Energia e Clima” del ministero dell’Ambiente, tutela del territorio e del mare (Mattm):
4. “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, le politiche per rispettare gli Accordi di Parigi” a cura di Toni Federico, coordinatore del comitato scientifico della Fondazione per lo sviluppo sostenibile:
5. “La strategia italiana di sviluppo sostenibile, le politiche per l’istruzione e l’educazione” a cura di Andra Gavosto, presidente della Fondazione Agnelli:
6. “Le principali politiche sociali per lo sviluppo sostenibile, le politiche per eliminare le disuguaglianze di genere” a cura di Linda Laura Sabbadini ex Direttrice ISTAT, pioniera delle statistiche e degli studi di genere:
7. “La sostenibilità nelle politiche delle imprese” a cura di Giulio Lo Iacono, Responsabile delle Relazioni con gli Stakeholder dell’ASviS:
8. “Le dimensioni istituzionali dello sviluppo sostenibile” a cura di Enrico Giovannini professore ordinario di statistica economica all’università Tor Vergata di Roma:
Grazie a www.asvis.it per la pubblicazione dei materiali