Presentazione calendario di Marghera con i nuovi dolci “margherini”. Sabato 3 dicembre ore 10 al Municipio di Marghera anteprima con la distribuzione omaggio di 1000 calendari e la degustazione gratuita di 300 dolci.
Tra le immagini del calendario una rara foto con la processione della Madonna pellegrina di inizi ‘900 e un’antica mappa del territorio con segnati i toponimi “Malghera” e “Botenigo”.
Il calendario di Marghera 2023 sarà dolce in tutti i sensi. I Margherini DOC lo presenteranno assieme allo chef Roberto Giuffré sabato 3 dicembre alle ore 10 in Piazza Mercato nella Sala del Municipio di Marghera. Per la speciale occasione sarà offerta la degustazione di 300 nuovi dolci battezzati con il nome di “margherini”.
I promotori del gruppo Massimo Montefusco, Vittorio Baroni, Luca Giugie, Gabriella Traini e Michele Eto Borsetto sottolineano che “Marghera ha bisogno di più dolcezza dopo gli anni del Covid che hanno rischiato di lacerare le relazioni sociali e la fiducia nel futuro minata da continue notizie sulla guerra ai confini dell’Europa, vogliamo vivere il prossimo anno animati dallo spirito di felice amicizia e solidarietà che contraddistingue la nostra gente”.
All’evento saranno consegnate le prime 1000 copie del pratico calendario semestrale da tavolo a colori fronte retro in cartoncino. Tra le immagini storiche di Marghera è stata messa in evidenza la cisterna dell’acquedotto, una rara immagine con la processione della Madonna pellegrina di inizi ‘900, un’antica mappa del territorio con segnato i toponimi “Malghera” e “Botenigo” dove si nota la centralità di Marghera nell’incrocio tra i canali lagunari e quelli del bacino scolante. Nelle foto anche il ponte strallato sul canale ovest, le immagini dei disegni delle scuole per la nuova piscina di Marghera e un dolce tipico in corrispondenza di ogni mese dell’anno. Inclusa nel calendario la Marghera 30175 Card da ritagliare per ottenere gli sconti del 10% dei negozi aderenti.
L’iniziativa del gruppo Margherini DOC (7200 iscritti in facebook) ha ottenuto la collaborazione del presidente della Municipalità di Marghera e il sostegno di Pasticceria Milady, Centro Stampa VOLTA PAGINA e Marzaro Abbigliamento. In occasione dell’evento sarà data notizia del numero speciale “La Cisterna” che conterrà una selezione di poesie di Elio Urbinati, poeta margherino del gruppo scomparso lo scorso 17 novembre.
N.B. INGRESSO RISERVATO AGLI ISCRITTI MARGHERINI DOC CON ESPOSIZIONE DELLA MARGHERA 30175 CARD DALLO SMARTPHONE O IN FORMATO CARTACEO. DISTRIBUZIONE CALENDARI E DOLCI FINO ALL’ESAURIMENTO DELLA DISPONIBILITA’
Adesione semplice e gratuita per i negozi con promozione nel gruppo di 7000 persone Margherini DOC
A Marghera ha preso avvio un innovativo progetto di animazione territoriale. “Marghera 30175” da sempre conosciuto come il mitico CAP Codice Avviamento Postale della Città Giardino. Lo scopo è quello di far risparmiare i cittadini mettendo in moto un circuito di economia circolare in modo semplificato.
ADESIONE SEMPLICE PER I NEGOZI
Adesione gratuita semplificata per negozi e attività commerciali di Marghera, Catene, Malcontenta, Porto Marghera e territori vicini. Invia una semplice email a margherinidoc@gmail.com e scrivi nome dell’attività, indirizzo, eventuale sito o pagina Facebook e lo sconto che deve essere minimo del 10%. Sono gradite adesioni con promozioni che riservano omaggi speciali. La lista degli sconti sarà visibile nel Gruppo Margherini DOC e pubblicata sul sito margheraforever.org.
QUANTO COSTA?
La Marghera 30175 Card è GRATUITA. Nessun esborso di denaro per la tessera che può essere digitale e cartacea da ritagliare sul calendario 2022. Niente moduli da compilare, non ci sono dati sensibili di privacy da fornire, nessuna iscrizione a organizzazioni con secondi fini. La possono avere per diritto solo i Margherini DOC e i loro familiari in quanto membri del gruppo.
QUANTO DURA LA TESSERA?
La tessera Marghera 30175 Card è valida fino al 2 giugno 2024. La Carta porta vantaggi immediati per le migliaia di membri del gruppo su Facebook. Tutte le persone beneficiano automaticamente di speciali promozioni, sconti e omaggi offerti dai partner aderenti a “Marghera 30175”.
COME SI APPLICANO GLI SCONTI?
Per ottenere gli sconti e i benefici delle promozioni è sufficiente mostrare la Marghera 30175 Card in cartoncino ritagliata dal calendario 2022, oppure la Card digitale con una normale videata dello smartphone dimostrando di essere iscritti del gruppo Margherini DOC. Le persone anziane o con ridotte abilità digitali potranno aggregarsi a figli, nipoti o amici iscritti ai Margherini DOC e ottenere uguali diritti.
Non solo piscina, ma c’è il tema acqua MAR GHE GERA e il 70° del pilota Libero Borsari
3000 calendari in regalo con la storia e l’attualità di Marghera.
Formato semestrale fronte e retro a colori in cartoncino, comodo da scrivania, da attaccare sul frigo o da appendere. Nel calendario sono scritte alcune date da ricordare. Ad esempio il 6 febbraio poiché nel 2022 cade giusto il 100° anniversario della delibera che diede avvio alla Città Giardino di Emmer, l’inizio e la fine delle vacanze scolastiche per Pasqua e Natale, le date delle prove di Maturità, eventi del Carnevale, ricorrenze margherine e festività veneziane.
LUDOVICA STAR
Ludovica presenta il calendario dei Margherini DOC davanti alla monumentale Cisterna dell’acquedotto cittadino. Lei ha otto anni e mezzo e frequenta la 3^ elementare alla Scuola Capuozzo di Catene.
DISTRIBUZIONE CALENDARI
Dove si trovano i calendari? Fino ad esaurimento delle 3000 copie i calendari sono già in distribuzione gratuita presso il Palaghiaccio di Marghera in Piazza Mercato e le aziende partner Marzaro abbigliamento in piazzale Municipio, Volta Pagina in via Beccaria e Auto Service a Spinea. Ogni calendario contiene la Marghera 30175 card da ritagliare, valida fino al giugno 2024, per ottenere lo sconto minimo del 10% nei negozi.
MAR GHE GERA
Tema acqua dedicato alla nuova piscina che verrà inaugurata nel 2022 in via delle Macchine e tante icone simboli anfibi di Marghera. Nel calendario ci sono immagini antiche tipo un particolare dell’antica mappa del 1692 dove si vede il ponte di Marghera, il quadro del Canaletto con la Turris Marghera e in primo piano la gondola in ingresso verso i Bottenighi. Foto attuali delle gru a Porto Marghera, il ponte strallato sul Canale Ovest e l’arco del Petrolchimico sulla laguna al tramonto. Immagini introvabili del ‘900 con la spiaggia stabilimento elioterapico alla Rana a inizio secolo, oppure quella dei ragazzi che si tuffano alle mitiche Vaschette, fino al contemporaneo Acqua Park Catene Beach. C’è anche l’acqua zampillante della grande fontana di Piazzale Giovannacci con la madonnina, l’immancabile Cisterna attorniata dal tricolore, la chiusa dei Moranzani a Fusina e la Villa Foscari sul Brenta a Malcontenta.
Calendario di Marghera 2022 tema acqua, semestre gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio e giugno 2022Calendario di Marghera 2022 tema acqua, semestre luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre
LIBERO BORSARI
70° Libero Borsari nell’anno dove i Margherini Doc commemorano l’anniversario della scomparsa nell’incidente avvenuto in quel fatidico 11 maggio 1952. Aveva solo 20 anni il già pluricampione nazionale con molte vittorie internazionali alle spalle. Quella domenica Libero Borsari perse la vita durante le prove del 1° Circuito Motociclistico delle Industrie, al primo giro, in sella alla sua Guzzi che portava il numero 16. La moto scivolò e si schiantò con la testa contro un oggetto di ferro. Fu portato all’ospedale di Mestre e dichiarato morto all’arrivo. Una folla di 20.000 persone gli porse l’estremo saluto sulle strade di Finale Emilia, sua città natale. Una targa commemorativa giace in suo onore a Porto Marghera assieme all’opera di Vinicio Stocco nella rotonda in Via dell’Elettricità.
Calendario di Marghera 2022 dedicato a Libero Borsari, semestre gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio e giugnoCalendario di Marghera 2022 dedicato a Libero Borsari, semestre luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre
Inviare email a margherinidoc@gmail.com per segnalazioni, proposte di sponsorizzazione, adesioni al progetto Marghera card 30175 oppure contattare gli amministratori del Gruppo Margherini DOC Massimo Montefusco, Vittorio Baroni, Luca Giugie, Gabriella Traini, Michele Eto Borsetto.
Si ringraziano per la collaborazione tutti i membri del gruppo che hanno collaborato. Un grazie particolare a Francesco Confalone, Enzo Storelli, Manuel Rebuffi, Corrado Munaretto, Marghera 2000, Catene 2000, Alesaggio e Corsa, Libero Borsari Moto.
Condivisione e utilizzo dei materiali pubblicati consentita con citazione obbligatoria della fonte. Il calendario non è vendibile in quanto gratuito sponsorizzato dalle ditte Marzaro Abbigliamento, Volta Pagina e Auto Service. Non sono consentiti usi di terzi per ricavarne lucro, oppure usi da parte di realtà organizzate per propaganda politica o scopi partitici.
MARGHERA 30175 CARD
ECCO COME POSSONO ADERIRE I NEGOZI
A Marghera ha preso avvio un innovativo progetto di animazione territoriale. “Marghera 30175” da sempre conosciuto come il mitico CAP Codice Avviamento Postale della Città Giardino. Lo scopo è quello di far risparmiare i cittadini mettendo in moto un circuito di economia circolare in modo semplificato.
ADESIONE SEMPLICE PER I NEGOZI
Adesione gratuita semplificata per negozi e attività commerciali di Marghera, Catene, Malcontenta, Porto Marghera e territori vicini. Invia una semplice email a margherinidoc@gmail.com e scrivi nome dell’attività, indirizzo, eventuale sito o pagina Facebook e lo sconto che deve essere minimo del 10%. Sono gradite adesioni con promozioni che riservano omaggi speciali. La lista degli sconti sarà visibile nel Gruppo Margherini DOC e pubblicata sul sito margheraforever.org.
QUANTO COSTA?
La Marghera 30175 Card è GRATUITA. Nessun esborso di denaro per la tessera che può essere digitale e cartacea da ritagliare sul calendario 2022. Niente moduli da compilare, non ci sono dati sensibili di privacy da fornire, nessuna iscrizione a organizzazioni con secondi fini. La possono avere per diritto solo i Margherini DOC e i loro familiari in quanto membri del gruppo.
QUANTO DURA LA TESSERA?
La tessera Marghera 30175 Card è valida fino al 2 giugno 2024. La Carta porta vantaggi immediati per le migliaia di membri del gruppo su Facebook. Tutte le persone beneficiano automaticamente di speciali promozioni, sconti e omaggi offerti dai partner aderenti a “Marghera 30175”.
COME SI APPLICANO GLI SCONTI?
Per ottenere gli sconti e i benefici delle promozioni è sufficiente mostrare la Marghera 30175 Card in cartoncino ritagliata dal calendario 2022, oppure la Card digitale con una normale videata dello smartphone dimostrando di essere iscritti del gruppo Margherini DOC. Le persone anziane o con ridotte abilità digitali potranno aggregarsi a figli, nipoti o amici iscritti ai Margherini DOC e ottenere uguali diritti.