BIGLIETTI INGRESSO per Asta benefica quadri Alfabeto di Marghera, martedì 29 ottobre Auditorium M9 di Mestre

link biglietti gratuiti

banner asta dei quadri alfabeto di marghera m9 mestre auditorium 29 ottobre 2019

 

Martedì 29 ottobre, al termine della grande festa per lo Sviluppo Sostenibile con le scuole e i partner del Comitato Marghera forever, si terrà l’Asta delle 21 opere Alfabeto di Marghera. Saremo ospitati nella splendida cornice dell’Auditorium M9 di Mestre. Iscriviti all’evento gratuitamente.

Quadri realizzati da: Liana Bortolotti, Daniele Cabianca, Elisabetta Conte, Irene Di Oriente, Carla Erizzo, Christian Martini, Roberto Angelo Rebuffi, Reveylant, Bianca Rilievi, Michele Serena, Guido Zennaro link ai quadri, foto e video.

Il ricavato sarà interamente utilizzato per lo sviluppo delle attività educative dell’Istituto Comprensivo Grimani di Marghera e la pubblicazione del libro Alfabeto di Marghera.

Alfabeto di Marghera è un progetto innovativo promosso dal Comitato Marghera forever, realizzato assieme a scuole, istituzioni, imprese e media per valorizzare tre aspetti caratteristici di Marghera, simbolo del ‘900: Città del Lavoro, Città Giardino e Città Multiculturale.

Per l’Alfabeto di Marghera, ispirato dagli orientamenti internazionali dell’Agenda 2030 Onu, hanno partecipato più di 650 persone di 48 diverse nazionalità. Sono stati realizzati 21 eventi che hanno prodotto 21 storie, opere d’arte e videoclip.

Il Comitato Marghera forever partner, assieme all’Istituto Comprensivo Grimani di Marghera, ringraziano i partner Porto di Venezia e il Gruppo AVM, Edison e il Gruppo PAM Panorama, il quotidiano La Nuova Venezia e la Fondazione Archivio Vittorio Cini. Patrocinio del Comune di Venezia e Confindustria Venezia Metropolitana, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale. Collaborazioni della Questura di Venezia, Municipalità di Marghera, Accademia di Belle Arti di Venezia, Circolo Culturale Artistico Serenissima, Venezia Heritage Tower, VEGA Parco Scientifico Tecnologico, Eni, Fincantieri, Rigato, Farmacie Pizzini, Volta Pagina, Marzaro Abbigliamento, La Gatta Creazioni, Banca della Marca, Casa 900, Industria Nautica Veneziana IN.NA.VE, Hotel Lugano, Mercato di Marghera.

§§§

Comitato Marghera forever

Piazzale Municipio, 8 – 30175 Marghera Venezia
forevermarghera@gmail.com – 389 123 5946
Presidente Simonetta Saiu, Vice Presidente Elvio Goldin, Coordinatore Vittorio Baroni

§§§

21 quadri dell’Alfabeto di Marghera

Quadri realizzati da: Liana Bortolotti, Daniele Cabianca, Elisabetta Conte, Irene Di Oriente, Carla Erizzo, Christian Martini, Roberto Angelo Rebuffi, Reveylant, Bianca Rilievi, Michele Serena, Guido Zennaro.

A di Alberi - Alfabeto di MargheraB di Bicilette - Alfabeto di MargheraC di Chiese - Alfabeto di MargheraD di Darsena - Alfabeto di MargheraE di Energia - Alfabeto di MargheraF di Fabbriche - Alfabeto di MargheraG di Giardino - Alfabeto di MargheraH di Hotel - Alfabeto di MargheraI di Intercultura - Alfabeto di MargheraL di Laguna - Alfabeto di MargheraM di Mercato - Alfabeto di MargheraN di Negozi - Alfabeto di MargheraO di Operai - Alfabeto di MargheraP di Porto - Alfabeto di MargheraQ di Questura - Alfabeto di MargheraR di Rotonde - Alfabeto di MargheraS di Sostenibilità - Alfabeto di MargheraT di Tram - Alfabeto di MargheraU di Uguaglianza - Alfabeto di MargheraV di Vega - Alfabeto di MargheraZ di Zampilli - Alfabeto di Marghera

Lunedì 28 ottobre, al termine della grande festa per lo Sviluppo Sostenibile con le scuole e i partner del Comitato Marghera forever, si terrà l’Asta delle 21 opere Alfabeto di Marghera. Saremo ospitati nella splendida cornice dell’Auditorium M9 di Mestre. Iscriviti QUI all’evento gratuitamente. Il ricavato sarà interamente utilizzato per lo sviluppo delle attività educative dell’Istituto Comprensivo Grimani di Marghera e la pubblicazione del libro Alfabeto di Marghera.