Presentazione iniziativa e magliette colorate “Marghera forever ♡ calamitante DOC”

Link Newsletter

PROGRAMMA

Sabato 20 ottobre 2018

MARGHERA, Sala “Gabriele Bortolozzo” (tra Piazzale Municipio e Piazza Mercato)

Ore 18:00

Apertura tavolo Accoglienza (ingresso da Piazzale Municipio n. 1), accreditamento PASS, consegna del nastrino colorato.

Ore 18:30

Animazioni, presentazioni informali, foto, assaggi, ciacolate.

Ore 19:00

Presentazione quadri collezione Marghera di Michele Serena e foto tipo cartoline.

Ore 19:10

Consegna magliette ricordo al Comitato d’Onore, ospiti e invitati.

Ore 19:30

Animazioni, foto, assaggi, ciacolate.

Ore 20:00

Consegna omaggio piantine pansé alle signore, saluti finali e brindisi di chiusura.

Dalle ore 9:00

Attività di allestimenti quadri e foto, raccolta vassoi varie tipologie di frutta tra i banchi del Mercato di Marghera, decori della Sala, lavaggio frutta, preparazione vassoi cicchetti salati e dolci, prove tecniche strumenti con accensioni candele e luci LED.

100 prenotazioni max disponibili (fino a completamento) da fare in modo semplificato online sul Blog a questo link:

 www.margheraforever.wordpress.com/prenotazioni

(50 riservate al Gruppo Margherini DOC)

Newsletter e Programma del 20 ottobre (file in formato PDF scaricabile)

M♡DOC Marghera Programma 20 ottobre 2018
File PDF

PRESENTAZIONE

“Marghera forever ♡calamitante DOC” si presenta come libera iniziativa civica di incontro senza scopi di lucro e nemmeno partitici. Con l’obiettivo fondamentale orientato dalla promozione territoriale e socioculturale, si intende dare un piccolo contributo per sensibilizzare allo sviluppo durevole del territorio margherino.

20181013_111521

Grazie alla condivisione con il Gruppo Margherini DOC, diverse collaborazioni che verranno ringraziate e degli sponsor, è stato possibile attivare il Comitato promotore supportato da una Equipe tecnica di volontari.

20181013_094633

La partecipazione con prenotazione è  aperta a persone margherine e famiglie nate o vissute, oppure che studiano, lavorano o hanno lavorato a Marghera, sponsor, figure istituzionali, autorità locali, invitati ed ospiti.

Proprio in virtù delle varie collaborazioni ricevute è sorta l’idea di proporre un Comitato d’Onore. Tramite l’Assessore allo Sviluppo Economico del Territorio è stato chiesto di poter beneficiare del supporto istituzionale della Città di Venezia con “LE CITTÀ IN FESTA”. Alla Presidenza della Municipalità di Marghera viene rivolto un particolare ringraziamento. Il Comitato d’Onore verrà ufficializzato entro la prossima settimana. Il Comitato promotore e quello d’Onore si scioglieranno subito dopo l’iniziativa.

20181013_111318

Lo stile dell’iniziativa in programma sabato 20 ottobre si caratterizza per lo spirito di amicizia e conviviale con assaggi e cicchetti salati, frutta di stagione del Mercato di Marghera e dolcetti. Sottofondo musicale vivaldiano e classico con inserimento di alcuni brevi intermezzi.

Verranno esposte cinque opere della collezione Marghera realizzate dal pittore Michele Serena, una selezione di fotografie storiche della Marghera urbana e produttiva intesa come Città Giardino e Città del Lavoro. Grazie alle collaborazioni margherine richieste all’Istituto Comprensivo “F. Grimani” ex lavoratori e altre realtà del territorio, esse faranno parte della mini collezione di stampe storiche. Le riproduzione per interni di abitazioni, uffici e negozi (ad esclusione delle foto scolastiche) saranno su formato cartolina, tipo piccoli quadretti.

20181013_101646

Durante l’iniziativa si sentiranno i profumi di fragranze essenziali accompagnate da luci a LED. Anche le candele a centro tavolo illumineranno un tentativo di raffigurare un “Cason margherino” di fine ‘800 (su foto risalenti a inizio del ‘900 nel Gruppo Margherini DOC) e saranno attorniate da viole pansé. Le piantine di fiori verranno poi date in omaggio alle signore.

 

Marghera Cason di Valleselle 2.jpg

Le colorazioni scelte per l’iniziativa tendono ad interpretare lo stile naturale con i colori tipici dell’Autunno su tre livelli decorativi. Marroncini dei rametti appositamente potati dagli alberi di Marghera, foglie di ippocastano e castagno, rami spiaggiati e delle viti dei colli veneti. Le tonalità di base variano tra l’amaranto, il rosso granata e il melograno, integrate con gradienti di tinte dal bianco panna e nocciola chiaro verso diverse sfumature di grigio.

Da oggi fino a venerdì 19 ottobre le magliette prenotate con il PASS si possono ritirare a Marghera presso lo sponsor MARZARO Abbigliamento in Piazzale Municipio, 8 (N.B. fino ad esaurimento dei 100 disponibili di cui 50 riservati al Gruppo Margherini DOC).

Marghera forever ♡ calamitante DOC 8

Logo banner uso libero Margherini DOC

Marghera forever ♡ calamitante DOC blu avio

Marghera forever ♡ calamitante DOC verde bandiera

Marghera forever ♡ calamitante DOC arancio

Marghera forever ♡ calamitante DOC rosso granata

Marghera forever ♡ calamitante DOC grigio acciaio

billabong (7)

billabong (9)

billabong (10)

Marghera forever ♡ calamitante DOC rosso granata

billabong (6)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...